Logo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-Welcome
  • Home
  • Esperienze
  • Sulle tracce dei Bronzi
  • Operatori
  • Il progetto
  • Come arrivare
Italiano
  • Inglese
✕

Slide

Trekking nella Calabria da amare con i colori lussureggianti di una natura, ancora oggi, incontaminata e i suoi panorami mozzafiato – 6 giorni

1° Giorno – Riviera dei Gelsomini

Arrivo sulla Riviera dei Gelsomini. Sistemazione in Hotel. Cocktail di Benvenuto con Consegna di materiale informativo. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno – A piedi sul Tre Pizzi

Prima colazione in Hotel. Partenza per escursione sul Monte Tre Pizzi. Passeggiata lungo il più suggestivo balcone sullo Jonio fino alla sommità del Monte. Dopo circa 1 ora e mezza di cammino, il panorama che si conquista è mozzafiato e va da Capo Bruzzano a Roccella Jonica, fino alle vette principali del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Sul piano sommitale del monte Tre Pizzi, si trovano i ruderi della Chiesetta dei Santi Pietro e Paolo. Al rientro, sosta per la degustazione del famoso Caciocavallo di Ciminà, presidio Slow Food. Si prosegue per pranzo in ristorante a base di prodotti tipici. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Pietra Cappa e le Rocche di San Pietro

Prima Colazione in Hotel. Partenza per l’escursione di una intera giornata a Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa, e le Rocche di San Pietro. Ci troviamo nel settore nord-orientale del Parco Nazionale d’Aspromonte, noto come Vallata delle Grandi Pietre. Tra boschi antichi di castagni e querce ammireremo enormi e leggendarie rocce monolitiche dalle stravaganti forme: le Rocche di San Pietro, scavate per accogliere l’asceterio di antichi monaci, Pietra Castello, con i resti di antiche fortificazioni, l’imponente Pietra Longa e la rotonda Stranghiolo. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno – L’Aspromonte antico: trekking tra Samo e Monte Perre e visita del borgo abbandonato di Precacore.

Prima colazione in Hotel. Partenza per un viaggio nella storia all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte sud-orientale. Percorreremo antiche vie, alla ricerca di maestose querce secolari che troveremo su ripidi versanti rocciosi, attraversando i crinali di Monte Perre e Puntone Galera. Sosta per picnic in area attrezzata. Pomeriggio visita di Samo e dell’antico borgo abbandonato di Precacore. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno – Trekking alla Cascata del Marmarico

Prima Colazione in Hotel. Partenza per trekking da Ferdinandea alla Cascata del Marmarico, Meraviglia d’Italia, la più alta dell’Appennino meridionale. Il percorso per arrivare alla cascata si svolge per 7 km circa su una strada prevalentemente a fondo naturale fino ad arrivare ad un sentiero che costeggia il fiume Stilaro. Raggiunto il fiume lo si guada e si risale per un breve tratto fino alla cascata dove è possibile fare il bagno nel laghetto alla base del terzo salto. Per i più esperti c’è la possibilità di arrivare anche alla base del primo salto. Il ritorno avviene sulla strada sterrata, fino a Bivongi. Al ponte dell’acquedotto è possibile servirsi delle jeep per percorrere il ritorno in fuoristrada. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno – Partenza

Prima Colazione in Hotel. Partenza per rientro in sede.

Ritorna alle esperienze
Per maggiori info
https://www.reggiocalabriawelcome.com/
Vivi Reggio Calabria

— Esperienze

— Operatori

— Il progetto

— Come arrivare

Seguici sui social!

Facebook

Instagram


Privacy Policy
Cookie Policy
© 2022 Reggio Calabria Welcome | All Rights Reserved
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese
      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo cookie tecnici per il funzionamento del sito e cookie di profilazione per presentarti annunci in linea con le tue preferenze. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dal "Chiudi", comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni clicca qui.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}