Logo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-Welcome
  • Home
  • Esperienze
  • Wedding
  • Sulle tracce dei Bronzi
  • Operatori
  • Il progetto
  • Come arrivare
Italiano
  • Inglese
  • Francese
✕

Slide

Tracce della magnificenza greco-romana-bizantina nella provincia di Reggio Calabria – 6 giorni

1° giorno – GIOIOSA JONICA

Arrivo sulla Riviera dei Gelsomini e sistemazione in Hotel. Cocktail di benvenuto e consegna di materiale informativo . Incontro con la guida e partenza per Gioiosa Jonica. Passeggiata attraverso il suggestivo borgo tra palazzi nobiliari, come lo splendido Palazzo Amaduri, e chiese antiche tra cui quella di San Rocco, patrono della cittadina. Visita della Villa del Naniglio, gioiello di epoca romana, quasi perfettamente integra, che conserva una grande cisterna e diversi pavimenti a mosaici policromi. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

2° giorno – LOCRI EPIZEPHIRI – GERACE

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per Locri Epizephiri. Visita al Parco Archeologico , l’antica polis magnogreca, il cui Museo conserva i reperti più importanti dell’epoca, tra cui le celebri pinakes. Visita al Casino Macrì che conserva le testimonianze riconducibili all’età romana e tardo-antica. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Gerace, la cittadella medioevale, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Passeggiata attraverso l’elegante centro storico caratterizzato da antichissime chiese, tra cui spiccano la maestosa Cattedrale normanna , con i suoi tesori, e la gotica Chiesa di San Francesco con il suo fastoso altare in marmi policromi. Sosta alle Bombarde, stupendo affaccio sul Mar Jonio. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

3° giorno – STILO – BIVONGI – MONASTERACE

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per Stilo, anch’esso inserito nel circuito dei Borghi piu’ Belli d’Italia, paese natio del filosofo Tommaso Campanella. Visita del centro storico e della Cattolica, gioiello di arte bizantina. Proseguimento per Bivongi per la visita del Monastero di San Giovanni Therestis. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Archeologico di Monasterace che conserva i resti dell’antica città magnogreca di Kaulon, tra cui si contraddistingue il noto Mosaico del Drago, di recente scoperta. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

4° giorno – BOVA MARINA – CASIGNANA

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per Bova Marina, nel cuore dell’area grecanica. Visita del Parco Archeoderi che conserva i resti di una sinagoga tra le più antiche in Occidente. Pranzo in locanda. Lungo il rientro, sosta a Casignana per la visita della Villa Romana, di recente scoperta, tra i più grandi complessi di mosaici pavimentali del Sud Italia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

5° giorno – BRANCALEONE VETUS – STAITI

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per Brancaleone Vetus , disabitato borgo medievale, il cui Parco Archeologico e’ di immensa bellezza e importanza storica e artistica. Tra i ruderi si ammireranno i silos granai, scavati nella pietra, le Chiese grotta tra cui quella denominata “ Dell’ Albero della Vita” , una delle più importanti testimonianze della presenza armena nel borgo . Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Staiti, il più piccolo Comune della Calabria, per visitare i resti della Chiesa bizantina di Santa Maria dei Tridetti (XI sec.), caratterizzata da una mescolanza di motivi orientali ed occidentali. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

6° giorno RIENTRO

Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro in sede

Per info: +39 0964 381397
Ritorna alle esperienze
https://www.reggiocalabriawelcome.com/
Vivi Reggio Calabria

— Esperienze

— Operatori

— Il progetto

— Come arrivare

Seguici sui social!

Facebook

Instagram


Privacy Policy
Cookie Policy
© 2022 Reggio Calabria Welcome | All Rights Reserved
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Francese
      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo cookie tecnici per il funzionamento del sito e cookie di profilazione per presentarti annunci in linea con le tue preferenze. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dal "Chiudi", comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni clicca qui.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}