Logo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-WelcomeLogo-Reggio-Calabria-Welcome
  • Home
  • Esperienze
  • Wedding
  • Sulle tracce dei Bronzi
  • Operatori
  • Il progetto
  • Come arrivare
Italiano
  • Inglese
  • Francese
✕

Slide

Alla scoperta delle meraviglie dei fondali marini calabresi – 6 giorni

Foto Megale Hellas su autorizzazione della Soprintendenza ABAP per la Città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia

1° Giorno – Arrivo sulla Riviera dei Gelsomini

Arrivo sulla Riviera dei Gelsomini. Sistemazione in Hotel/BB. Cocktail di Benvenuto. Consegna di materiale informativo. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno – Snorkeling sui relitti dello Jonio

Prima colazione in Hotel/BB. Escursione subacquea nel Mar Jonio. I fondali calabresi sono ricchi di relitti di ogni genere ed il Kingtown e il Capitan Antonio si trovano a bassa profondità, tanto da poter essere ammirati anche facendo snorkeling. Il primo giace su un fondale sabbioso tra i 2 e di 9 m, davanti alle coste di Guardavalle, mentre il secondo è il relitto di un mercantile italiano, affondato nelle acque antistanti il Comune di Santa Caterina dello Jonio, tra i 4 ed i 12 m di profondità. Al termine dell’escursione, pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Cena in Hotel/BB e pernottamento.

 

3° Giorno – Sulla Rotta dei Bronzi di Riace

Prima colazione in Hotel/BB. Partenza per il Porto di Roccella Jonica. Escursione con l’ archeologo subacqueo a Riace, sito di ritrovamento dei Bronzi, con il racconto dello straordinario evento, per poi navigare fino a Monasterace, sito dell’antica città greca di Kaulon, dove si trova una vasta area archeologica sommersa con oltre 200 rocchi di colonne ed elementi architettonici a 4/6 metri di profondità. Con maschera, tubo e pinne, si scopriranno le meraviglie del Mar Jonio. Rientro in Hotel/BB. Cena e pernottamento.

 

4° giorno – Snorkeling tra i colori di Scilla

Prima colazione in Hotel/BB. Partenza per Scilla, incontro con la guida subacquea specializzata in biologia marina, briefing sull’attività e consegna dell’attrezzatura. Snorkeling lungo la franata del castello Ruffo per osservare, nelle acque cristalline, la ricca biodiversità: prateria di Posidonia, spugne, stelle marine, ricci, pomodori di mare, madrepore, molluschi e conchiglie e numerose specie di coloratissimi pesci.
Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel/BB. Cena e pernottamento.

 

5° giorno – La fossa dei cavallucci

Prima colazione in Hotel/BB. Partenza per Marina di Gioiosa Jonica il cui fondale sabbioso riserva incontri interessanti come i cavallucci marini, presenti con esemplari di entrambe le specie attestate in Italia ( l’Hyppocampus hyppocampus e l’Hyppocampus guttulatus ) . Sono anche visibili i comuni polpi nelle loro tane, gli affascinanti pesci civetta, le grosse tracine, le numerose triglie, i mimetici rombi, i pesci pettine. In base al periodo dell’anno si possono incontrare anche lepri di mare e piccoli barracuda. Rientro in Hotel/BB. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno – Partenza

Prima colazione in Hotel/BB. Partenza per rientro in sede.

Per info: +39 0964 381397
Ritorna alle esperienze
https://www.reggiocalabriawelcome.com/
Vivi Reggio Calabria

— Esperienze

— Operatori

— Il progetto

— Come arrivare

Seguici sui social!

Facebook

Instagram


Privacy Policy
Cookie Policy
© 2022 Reggio Calabria Welcome | All Rights Reserved
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Francese
      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo cookie tecnici per il funzionamento del sito e cookie di profilazione per presentarti annunci in linea con le tue preferenze. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dal "Chiudi", comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni clicca qui.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}